
Gli Ashaninkas vivevano totalmente isolati dal mondo, nel cuore dell’Amazzonia. Fuggiti dal Perù per scappare dagli attacchi dei narcos e dei taglialegna abusivi, sono entrati in contatto con il Funai (organizzazione brasiliana che si occupa della tutela degli indigeni isolati), da cui si apprende che la maggior parte degli anziani della tribù “sono stati massacrati da non-indiani del Perù”.
Il
servizio de il Fatto Quotidiano.